Dematerializzazione all'interno della PA - Livello Avanzato

DESCRIZIONE
Il corso fornisce i concetti avanzati della dematerializzazione di documenti e di flussi ed è dedicato all'analisi, descrizione e ipotesi di traduzione pratica di alcuni tipici flussi documentali, nello specifico settore della PA.
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
Questo corso di formazione consente ai partecipanti di:
- Consolidare le conoscenze sul valore legale dell’utilizzo degli strumenti digitali, con particolare riferimento al documento informatico, alla firma elettronica nelle diverse forme previste dall’ordinamento italiano nonché alla formazione, gestione, riproduzione, trasmissione, archiviazione e conservazione dei documenti informatici.
- Accrescere le competenze tecniche in materia (Digital) Document Managment System (DDMS).
- Migliorare l’impiego degli strumenti informatici ai fini della conservazione a norma.
- Rafforzare la cultura della dematerializzazione.
- Descrivere un approccio alla dematerializzazione di alcuni flussi tipici nell'ambito della PA.
DESTINATARI
Il Corso è diretto a tutte le imprese e liberi professionisti che vogliono perseguire la trasformazione digitale come: asset di crescita, occasione di efficientamento di risorse e strumenti, elemento per attuare una strategia di acquisizione di vantaggio competitivo, migliorando il proprio quotidiano “modus operandi”, con particolare riferimento alla gestione dei flussi documentali e ottimizzando i processi a essa correlati all’interno della transizione e implementazione di un approccio digital oriented.
Avv.Marco Vincenti
8 ore
Online
Remoto (online)
Disponibile qui:
Note:
Il Corso verrà attivato al raggiungimento di minimo 5 partecipanti.